Il progetto intende fare un viaggio nell'attuale universo
femminile, arricchito rispetto al passato di un ulteriore elemento di colore:
la multietnia. Verrà indagata la vita quotidiana delle donne immigrate, per
capire come stanno vivendo la loro esperienza di parità dei diritti Il progetto mira al superamento delle barriere
socio-culturali, in un processo di integrazione lento ma consolidato dalla
piena coscienza dell'essere donna, universalmente donna, al di là delle origini
o del colore della pelle.
Descrizione delle iniziative previste
Una
ricerca sul ruolo della donna entro e fuori i confini, nonché un esame delle
sue abitudini nella quotidianità locale, mettendo a confronto donne provenienti
da realtà culturali diverse, ma facenti parte della nostra società locale per
valutarne usi e costumi;
la
rappresentazione, attraverso un audiovisivo ed altro, di uno spaccato di vita
quotidiana reale odierna;
un'analisi
del processo di integrazione avvenuto ed in corso tra le diverse culture, in
differenti ambiti, dalla cucina alla musica, dalla vita lavorativa al tempo
libero ecc.;
un
dibattito in cui interverranno esperti ed ospiti illustri ad inaugurare una
mostra permanente;
evento
espositivo dal 19 al 21 settembre 2008 presso la Sala Bianca della Mole Vanvitelliana, orario di apertura:
17:00-20:00, ingresso gratuito; la mostra verrà inaugurata il 19 settembre con un evento dedicato.