Istituto Comprensivo Mario Natalucci Ancona,
Istituto Comprensivo Falconara Centro,
Istituto Comprensivo Paolo Soprani Castelfidardo
favorire l'integrazione razziale valorizzando la 'diversità' come ricchezza e accrescimento culturale, utilizzando lo sport come mezzo di comunicazione;
promuovere la cultura, gli usi e costumi dei Paesi stranieri;
avviare la strutturazione di un circuito tra scuole e Centro Sportivo Italiano che si pongano sul territorio anconetano come rete a sostegno delle esigenze giovanili;
attivare percorsi di rafforzamento dell'identità dei ragazzi coinvolti nel progetto;
potenziare l'attività sportiva al fine di favorire l'adozione di stili di vita positivi da parte della popolazione giovanile;
scambio e aumento delle competenze a livello sportivo ed educativo tra gli operatori del Centro Sportivo Italiano e il personale docente delle Scuole Primarie aderenti al progetto;
Progetto rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e delle scuole secondarie inferiori della Provincia di Ancona che aderiranno all'iniziativa.
Grazie all'apporto di un allenatore polisportivo laureato in Scienze Motorie, con la funzione di coordinamento e di educatori sportivi, specializzati e formati per questo tipo di interventi del Centro Sportivo Italiano, sarà fornito alla scuola un supporto di animazione, formazione ed educazione, in collaborazione con il personale docente
Analisi del contesto sociale delle scuole aderenti al progetto
Ricerca degli sport nazionali o giochi tradizionali che fanno parte della cultura degli Stati di riferimento di provenienza degli studenti immigrati
Studio delle varie discipline ed adattamento dello sport tradizionale
Realizzazione di una brochure che sarà consegnata gratuitamente ad ogni singolo studente, dove verrà presentato il progetto
Avvio del percorso didattico per l'attività motoria svolta in palestra
Lezione con attività di animazione finalizzata all'educazione alla diversità. Sarà inoltre proposto agli studenti di realizzare una ricerca storico-geografico e culturale del Paese assegnato alla classe
Realizzazione dei lavori.
Realizzazione di una mostra dove verranno esposti i lavori degli studenti e di un evento aperto al pubblico per l'esposizione delle buone prassi del progetto. Tale momento conclusivo sarà promosso con un servizio televisivo su reti locali
Svolgimento delle attività tra Maggio e Dicembre 2009
Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di Ancona
Piazza Federico II, 7
60035 Jesi An
Tel. 0731-56503
Cellulare. 320-2993203
Fax. 0731-56508
Email. csi.ancona@libero.it
Web .www.csiancona.it